Gli scone inglesi sono una tipica ricetta che ha origine alla metà del diciannovesimo secolo. Si racconta che l’elegante duchessa di Bedford iniziò questa tradizione e che i suoi ricevimenti pomeridiani ebbero tanto successo da arrivare alle orecchie della regina Vittoria. Quest’ultima adottò la moda di offrire il tea accompagnato dagli scone e la rese intramontabile!
La ricetta
250 g farina
1 cucchiaio di lievito in polvere
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale
70 g di uvetta
200 ml di panna
1 albume leggermente sbattuto con 1 cucchiaio d’acqua
Preriscaldare il forno a 220°. In una larga ciotola unire farina, lievito, zucchero e un pizzico di sale. Incorporare l’uvetta e la panna. Lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere una palla grezza.
Stendere l’impasto su un piano infarinato (2 cm di spessore). Utilizzare un tagliabiscotti per ricavare dei dischi di circa 7,5 cm. Disporre i dischi ottenuti in una teglia e spennellarne la superficie con l’albume miscelato con l’acqua, quindi spolverare con lo zucchero.
Infornare per 10-12 minuti, fino a che non saranno dorati. Lasciar raffreddare gli scone su una gratella prima di servire.
Questi dolcetti possono essere accompagnati da marmellate e composte di frutta e da formaggio spalmabile.