Il tè delle 5 non comprende solamente ricette dolci come quelle degli shortbread ma anche proposte salate, come ad esempio i sandwich farciti.
I sandwich sono tradizionalmente realizzati con due fettine di pane senza crosta, il ripieno va da quelli più semplici con burro, maionese o formaggio spalmabile e sottilissime fettine di verdura a quelle più complesse e gustose con cheddar, cetriolini, prosciutto e senape. Col tempo sono state aggiunte anche le versioni con salmone e aneto, uova e crescione, roastbeef ed erba cipollina.
Fra le sfiziosità salate nell’alzatina che accompagna il tè troviamo anche i gougère.
Piccoli, leggeri e ariosi, i gougère hanno origini francesi provengono dalla Borgogna, si tratta di pasticcini salati di pasta choux contenenti formaggi alpini come Groviera o Emmental.
Per realizzarli iniziate preriscaldando il forno a 190°, poi unite in una casseruola 480 ml di latte, 115 g di burro salato e un pizzico di sale. Portate a bollore e aggiungete 250 g di farina, abbassate la fiamma e mescolate per 5 minuti. Si formerà una palla che si stacca dai bordi della casseruola. Fatela raffreddare qualche minuto. Poi aggiungete a questo impasto 8 uova lavorando il tutto con lo sbattitore elettrico. Una volta che il composto sarà lucido ed amalgamato aggiungete 200 g di formaggio Groviera o Emmental. Create con questo composto dei cerchi in una teglia rivestita con carta forno. Spennellate ogni cerchio con un po’ di latte e completate con una piccola aggiunta di formaggio. Infornate per 30/35 minuti finche i pasticcini non saranno gonfi e dorati.