Continuiamo la nostra serie dedicata al tea pomeridiano con un grande classico: la Victoria sponge cake ma in versione mignon.
La preparazione di questa torta sofficissima fu resa possibile dall’invenzione del lievito in polvere del 1843. Era la torta prediletta dalla regina Vittoria e divenne ben presto una torta iconica.
Questo dolce è noto anche come Victoria sandwich, la ricetta, con la classica farcitura di confettura di lamponi, risale al 1861. Nelle ricette più recenti si è poi scelto di aggiungere all’interno anche uno strato di panna montata o di crema al burro.
La ricetta
225 g di burro non salato morbido
250 g di farina
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di sale
200 g di zucchero semolato
4 uova grandi
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
200 g di confettura di lamponi
zucchero a velo
Preriscaldate il forno a 180° e imburrate 12 pirottini. Mescolate in una ciotola farina, lievito e sale. In una diversa ciotola mescolate il burro con uno sbattitore poi aggiungete lo zucchero aumentando la velocità per ottenere un composto liscio e chiaro. Aggiungete poi le uova una alla volta e la vaniglia. A velocità bassa incorporate poi la farina amalgamandola bene. Distribuite il composto nei pirottini e infornate per 17-19 minuti, Controllate la cottura con uno stecchino. Lasciate raffreddare per almeno 15 minuti prima sformare dai pirottini, tagliare le tortine metà e farcirle con la confettura. Infine spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo.